focaccia veloce
13:24
Ieri mi sono svegliata con la tragica notizia del tremendo e doloroso terremoto in Abruzzo... troppe persone sono rimaste sole, troppe persone hanno perso tutto, troppe persone dovranno faticare duramente per ricominciare a vivere [sempre che questo sia possibile]... la vita a volte ce la mette proprio tutta per sorprenderci e, nonostante crediamo di esserci fatti le ossa forti, non possiamo che restare senza parole... ieri io e il gatto siamo diventati zii... la vita a volte sa essere più forte di ogni cosa! Un bambino è sempre qualcosa di splendido, di dolce e soprattutto di speranza....
Ingredienti:
400 g di farina 0
20 g di lievito di birra fresco
mezzo cucchiaino di miele
sale
olio evo
pomodorini
capperi
erba cipollina
timo fresco
400 g di farina 0
20 g di lievito di birra fresco
mezzo cucchiaino di miele
sale
olio evo
pomodorini
capperi
erba cipollina
timo fresco
In una ciotolina sbriciolare il lievito e aggiungervi un bicchiere di acqua tiepida ed il miele.
Lasciarlo riposare almeno 10 minuti.
Incorporare alla farina il lievito, 4 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaino di sale e impastare [aggiungendo dell'acqua tiepida all'impasto se dovesse risultare troppo duro] fino ad ottendere una palla liscia e compatta.
A questo punto riporre la pasta in una ciotola, inciderla leggermente con un coltello e coprirla con uno strofinaccio pulito. Lasciarla riposare per 20/30 minuti.
Trascorso il tempo di lievitazione stenderla in una teglia rivestita con carta forno, farcirla con i pomodori, i capperi e le erbe aromatiche e lasciarla riposare altri 15 minuti circa.
Infornare per 20 minuti a 190/200°.
Lasciarlo riposare almeno 10 minuti.
Incorporare alla farina il lievito, 4 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaino di sale e impastare [aggiungendo dell'acqua tiepida all'impasto se dovesse risultare troppo duro] fino ad ottendere una palla liscia e compatta.
A questo punto riporre la pasta in una ciotola, inciderla leggermente con un coltello e coprirla con uno strofinaccio pulito. Lasciarla riposare per 20/30 minuti.
Trascorso il tempo di lievitazione stenderla in una teglia rivestita con carta forno, farcirla con i pomodori, i capperi e le erbe aromatiche e lasciarla riposare altri 15 minuti circa.
Infornare per 20 minuti a 190/200°.

13 golosi
questa focaccia è fantastica come la nuova bella notizia...purtroppo le note amare non si dimenticano ma questo non deve permetterci di non gioire dei regali della vita!
RispondiEliminaQuesta notizia dà gioia e speranza...la vita è sorprendente sempre sia nel bene che nel male!
RispondiEliminaStupenda la focaccia e la luce che la ammanta
Un bacione
fra
w la speranza :)
RispondiEliminala focaccia è splendida..ma la notizia migliore è senz'altro quella di questa nuova vita.
RispondiEliminaAuguri.
Complimenti per l'entrata nella "ziitudine" Claudia.
RispondiEliminaBella invece la focaccia, mai avrei detto che ci volesse il miele (da buon bolognese io l'avrei farcita e infarcita di strutto :D)
che buona questa focaccia mi ipira tantissimo e sai che delizioso profumino!!baci imma
RispondiEliminaAuguroni, una bellissima notizia :)
RispondiEliminaFantastica focaccia, fa venire una fame...pazzesca! Tanti tanti tanti auguri per il piccolo, i bimbi sono una grandissima benedizione e un'immensa gioia! un abbraccio
RispondiEliminaCongratulazioni allora zietti!!
RispondiEliminabuonissima questa focaccia! proprio sfiziosa!! e mette volgia anche adesso!
bacioni
ciao ziiiiiii ....
RispondiEliminaVi faccio mille auguri di buona Pasqua!!!! :))))
Auguriiiiiiiii ziiiiiii! Non c'era modo migliore che festeggiare con questa bella focaccia...baci
RispondiEliminacondivido in pieno le tue parole e ti faccio tanti auguri per la nascita del nipotino. Questa focaccia sembra buonissima e profumatissima, la proverò! a presto, buona pasqua! s.
RispondiEliminaUn augurio di cuore per una Pasqua Serena. Laura
RispondiElimina