rape, patate e salsiccia in teglia
dicembre 06, 2012
Cosa mangiare in queste giornatine fredde fredde? Io spesso mi ritrovo cercare qualche ricetta diversa dal solito piatto di pasta al pomodoro, che per carità, è sempre ottimo e se di pasta dobbiamo parlare devo ammettere che senza dubbio il classico piatto di spaghetti con il sugo è il mio comfort food preferito, altro che carbonara e paste elaborate, un classico intramontabile e che appaga pienamente sia la mente che il palato; amo poi preparare delle zuppette in cui ci butto un po' tutto quanto, dai porri al cavolo nero, dalla minestra di riso e rape ad una zuppetta di cereali perfetta per queste giornate fredde. Stavolta però volevo qualcosa di saporito, colorato, di stagione e soprattutto rapido, qualcosa che mentre lui si cucina io possa fare altro tipo gli addobbi di Natale handmade!

Così è nato questo piatto, ricco di sapore e soprattutto a km zero, che più zero non si può! Le rape e le patate arrivano dal mercatino della Coldiretti, la salsiccia dal macellaio sotto casa che ha sempre tagli di carne buonissimi e soprattutto che macella lui.

Le rape sono, da un paio d'anni, le mie radici preferite, acquose, piccantine e ottime sia crude che cotte. In questo caso cotto, ma le avete mai mangiate crude condite solo con olio e sale? Io le adorooo! :)
Ingredienti e procedimento:
Per questa teglia basterà prendere 3 patate medie, due rape, una bianca e una violetta e circa 300 g di salsiccia sottile. Tagliare tutto a fettine sottili e condire con olio extravergine, sale, pepe e qualche rametto di rosmarino. Mescolare il tutto con le mani e infornare a 200°C per circa 30/40 minuti o finchè le patate saranno cotte. Ricordarsi di dare una mescolata di tanto in tanto in modo che il tutto si colori per bene e che la salsiccia cuocia in modo uniforne. Servire caldo, ottimo anche il giorno dopo.
Ecco l'elenco di altri pasticci con le rape che trovate su questo blog:
13 golosi
buonoooooo!!!! questo non l'avevo mai pensata ma il trio è perfetto!
RispondiEliminaFiquei com “água na boca” ao imaginar o aroma e o gostinho desta DELÍCIA... Huuuummm!!!!!!!
RispondiEliminaVenha me conhecer também, e se gostar e quiser, seja minha seguidora.
Beijos Márcia (Rio de Janeiro – Brasil)
http://decolherpracolher.blogspot.com
Ma che buono! Sono sicura che a casa mia si papperebbero tutto in un nanosecondo!!!! Un bacione!
RispondiEliminaChe ricettina appetitosa!!!
RispondiEliminache foto meravigliose!
RispondiEliminaMi piace moltissimo questo bel piatto corposo e invernale. E le tue foto sempre magnifiche a dir poco...
RispondiEliminasimo
Meravigliosa ricetta!!! e che colori!!!!
RispondiEliminaMi intriga questo piatto perchpè è semplice e veloce da preparare e deve essere un insieme di sapori niente male! Brava! E' proprio una bella ricetta Ciao
RispondiEliminama che ricettina appetitosa!! Pure senza salsiccia deve essere una meraviglia!! :) mi piace carissima! e le foto che bei colori!!
RispondiEliminaPer un piatto di rape farei follie....più amare sono meglio è.
RispondiEliminaLe adoro con il cren, pungentissimo e acre.....ma che libidine!
Un saluto
Fabiana
Ciao! ^_^
RispondiEliminaMi piacciono le rape e questo piatto sembra proprio buono buono... appena potrò tragredire, diabeticamente parlando ^_^ , proverò la tua ricetta,
buona giornata,
^.^
mhhhh che bel piattino invernale!
RispondiEliminaChe ottima ricetta! :)
RispondiEliminaNon c'è niente di meglio, al momento di un bel piatto di questa favolosa ricetta.
Bellissime anche le foto, complimenti.
Buona serata
Incoronata