filetto di sgombro con carciofi e arance
maggio 06, 2010Dopo aver imparato come sfilettare le triglie, ho pensato di tenermi in allenamento con lo sgombro sapendo, ovviamente, che ero più che facilitata perché lo sgombro ha poche squame e poche lische :)
Anche qui non ci sono dosi ecc... è tutto semplicissimo e senza troppi fronzoli!
Dopo aver diliscato due sgombri, li ho asciugati delicatamente con della carta assorbente e li ho lasciati da parte. Nel frattempo ho pulito tre carciofi e tenuto solo le parti più tenere e fini, li ho sbollentati per 4 minuti in acqua bollente, li ho scolati e asciugati per bene. Ho preso un'arancia bio, ho grattugiato la buccia e l'ho pelata al vivo. Ho preparato il condimento con olio, succo di limone, scorza d'arancia, sale e pepe e l'ho versata sull'insalatina di carciofi e arancia.
Per la cottura del pesce:
Considerando che i filetti cuociono in pochissimi minuti e che non avevo voglia di accendere il forno per 4 filetti ho pensato di cuocerli a bagnomaria. Quindi due pentolini sovrapposti, quello sotto con 2 dita d'acqua, quello sopra con 1 cucchiaino di burro, una foglia di alloro e i filetti. Coprire con un coperchio e cuocerli 2 minuti per lato e servire :)
Non avevo mai cotto del pesce a bagnomaria :)
Non avevo mai cotto del pesce a bagnomaria :)
9 golosi
leggero, delicato e buonissimo! ciao1
RispondiEliminadavvero un piatto light ma completo! le tue foto sono meravigliose questi accostamenti lilla e viola.... davvero in gamba!!!!
RispondiEliminaAltroché sfilettare le triglie io! Mi fermerei a guardarle con aria perplessa e poi non saprei che fare...
RispondiEliminaPS anche i filetti di agombro sott'olio valgono? ;-)
Castagna
Che cottura particolare!!! sicuramente ne risulta leggero e mantiene tutto il suo gusto!!
RispondiEliminabaci baci
buonissimo, il pesce accompagnato agli agrumi è una gioia per il palato!!!
RispondiEliminaCiao, non "ci conosciamo", ma ogni tanto mi lascio ingolosire dal tuo blog ;-) Complimentoni, fai sempre ricetti stuzzicanti e non troppo impegnative, per i profani come me!
RispondiElimina... e volevo suggerirti un trucchetto per la cottura del pesce che ho visto fare da uno chef alla "Prova del cuoco" in TV: porti l'acqua a bollore (se vuoi con un pò di sale), quando bolle spegni il gas, tuffi i filetti di pesce nell'acqua bollente per pochi minuti: dai due ai 5 a seconda del pesce e del grado di cottura che vuoi. Il pesce non si spappola ed è molto delicato. Io ho provato e funziona benissimo, dallo sgombro al branzino, al merluzzo.....
Ciao, Mica
davvero un buon abbinamento di sapori!
RispondiEliminaIl tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Ely: grazie mille :) anche a me piaciono molto lilla/viola
RispondiEliminaCastagna: in effetti non è semplicissimo pulire e sfilettare le triglie... ci vuole mooolta pazienza :)
Alice: anche a me piace sempre come accostamento... non riesce mai a stancarmi :)
Mica: Grazieeee! Davvero non si spappola? Curiosa questa cottura :) Grazie per i complimentoni... e lascia pure un commento ogni volta che vuoi... per me è sempre un onore :)